Le posizioni per partorire
Ognuna di noi, al momento del parto, topico per ogni donna, deve scegliere come dare al mondo il proprio figlio. Le posizioni per partorire sono tante, già nel corso preparto gli esperti dovrebbero...
View ArticleFase dilatante del parto: quanto dura
Quando si partorisce si arriva alla fase dilatante del parto, il travaglio vero e proprio: quanto dura? Varia da donna a donna, anche se tutte vorrebbero sapere con precisione sin dall’inizio quanto...
View ArticleRottura delle acque in gravidanza
Con rottura delle acqua in gravidanza si intende la rottura del sacco amniotico con la conseguente uscita del liquido. Tutto ciò si verifica nella fase di travaglio o immediatamente prima di entrarci....
View ArticleCosa non fare in gravidanza
Si sa già, in linea di massima, cosa non fare in gravidanza. I divieti classici sono: non fumare, non bere alcolici, non bere tanto caffè. Bisogna poi mangiare sano, evitare di affaticarsi e...
View ArticleProva bikini post parto
La prova bikini post parto per molte donne è causa di vero stress. E’ dura vedersi con ancora i chili in più e il ventre non più piatto come una volta. Diventa ancora più complicato se, poi, ci si...
View ArticleCapoparto
Il capoparto è quel termine con cui si indica la prima mestruazione dopo il parto. Questo ciclo mestruale ci dice che il nostro utero sta tornando ‘normale’, ma siamo ancora in una fase un po’...
View ArticleParto indotto
Quando si ricorre al parto indotto? Sono due i casi per cui si consiglia il parto indotto: quando sono state superate le due settimane dalla data presunta del parto; quando sono a rischio le...
View ArticlePapà in sala parto
Papà in sala parto ad assistere alla nascita del bebè: si o no? Dipende, se si decide per il sì deve essere una scelta consapevole. Nel mio caso, posso confessarvi che mio marito quando è nata Bibi...
View ArticleCicatrice parto cesareo
Dopo un parto cesareo è la cicatrice a preoccupare molte donne. Come curare la cicatrice dovuta a un parto cesareo? Come cercare di farla rimarginare nel miglior modo possibile? Per far sì che la...
View ArticleSeno: prepararlo all’allattamento
In gravidanza il seno bisogna prepararlo all’allattamento? Gli esperti dicono di sì. E bisogna cominciare dalle 8 alle 6 settimane prima della data prevista per il parto. E’ assolutamente necessario...
View ArticleEsami da fare prima del concepimento
Quali sono gli esami da fare prima del concepimento? Una coppia che desidera avere un bambino deve conoscerli, deve sapere quali sono gli esami da fare prima del concepimento, così da essere tranquilla...
View ArticleParto in acqua
Il parto in acqua viene scelto sempre più frequentemente dalle mamme in dolce attesa. Grazie al boom degli ultimi anni, un parto su 10 in Italia avviene in acqua: si stima che nell’arco di cinque...
View ArticlePaura del parto
Il parto ad alcune fa paura. Ci sono ansie legate a un evento altamente emotivo incontrollabili, che vanno però superate. Ci aiuta a minimizzare la paura del parto parlarne con il proprio ginecologo....
View ArticleParto: test per la data
Un test per stabilire la data certa del parto? Una realtà, non più un sogno irrealizzabile. Sul ‘British Journal of Obstetrics and Gynaecology’ è stato descritto proprio un test che fornirebbe la data...
View ArticleMaternità allunga la vita
La maternità allunga la vita, sappiatelo e quindi fate figli, se potete. Una ricerca pubblicata sulla rivista BMC Medicine ha sottolineato come le madri corrano un pericolo inferiore del 20% di morire...
View ArticleMovimenti fetali
Quando arrivano i movimenti fetali? Tutte noi con il pancione abbiamo voluto al più presto sentire il bebè muoversi dentro di noi, è stato davvero emozionate. E chi ora sta aspettando un figlio, fa lo...
View ArticleBimbi prematuri: controlli da fare dopo nascita
I bimbi nati prematuri oggi hanno sempre più probabilità di sopravvivere. Per garantire a loro e ai genitori una migliore qualità della vita è bene sapere tutti i controlli da fare dopo la nascita....
View ArticleL’ignoranza? Ereditaria, la trasmette la mamma
L’ignoranza potrebbe essere ereditaria. Secondo una ricerca della University of California-San Francisco (UCSF) pubblicata sul Journal of Perinatology al bebè la trasmette la mamma. Lo studio in cui è...
View ArticlePost parto: ritrovare energie
Il post parto non è sempre facile, come ritrovare subito le energie per essere una neo mamma super? Prima di tutto per ritrovare le energie perdute nel post parto bisogna avere pazienza e una grande...
View ArticleLa mamma ideale ha 30 anni
La mamma ideale deve avere 30 anni. Lo ha stabilito un gruppo di studiosi della London School of Economics (Lse) che ha pubblicato una ricerca per stabilire l’età giusta per avere un figlio sulla...
View Article