Parto prematuro
Il parto prematuro coinvolge in Italia circa il 5-6% delle gravidanze. E la principale causa di mortalità e morbilità neonatale. Per questo, nasce il nuovo Gruppo di Lavoro della SIMP (Società Italiana...
View ArticleRimedi omeopatici parto
Esistono rimedi omeopatici utili durante il parto. Quando non è possibile intervenire con i farmaci normali, si può trarre beneficio dai rimedi omeopatici. Sono, tra l’altro, tantissimi quelli che li...
View ArticleSpina bifida operabile in utero
La spina bifida sarà operabile in utero. Oggi alcune gravi patologie fetali sono già operabili in endoscopia prima della nascita, come l’ernia diaframmatica, la stenosi della valvola aortica,...
View ArticleFotografo in sala parto
Fotografo in sala parto? Molte mamma scelgono di averlo, in America è già un trend richiestissimo. La sessione fotografica con il pancione per tante donne è ormai una realtà, con professioniste...
View ArticleBonus Mamme 2017: cosa fare per averlo
Da oggi, 4 maggio, si può richiedere il Bonus Mamme 2017. E’ necessario schiarirsi le idee per sapere cosa fare per averlo. Come vi dicevo da oggi è possibile inviare le domande per ottenere il premio...
View ArticleVero volto depressione post partum
In una foto è racchiuso il vero volto della depressione post partum. “Dimostriamo agli altri che non si deve per forza soffrire in silenzio”. Con questo messaggio di Kathy DiVincenzo, madre di due...
View ArticleParto in casa sicuro non per tutte
Il parto in casa è sicuro per molte donne, ma non per tutte. Ma molto di moda in questi ultimi tempi, è anche in qualche modo ritenuto romantico da alcune mamme e papà, che vogliono vedere nascere il...
View ArticleLotus Birth: sconsigliato
La Lotus birth è sconsigliato. Partorire senza tagliare subito il cordone ombelicale è una modalità di parto da evitare. Le richieste del Lotus birth sono aumentate ultimamente, ma è sconsigliato. E’...
View ArticleParto segreto
La notizia della mamma che dopo aver partorito ha lanciato dal balcone il neonato a Settimo Torinese ha sconvolto tutti noi. Ancora si continua a indagare, la 34enne che con il compagno ha compiuto...
View ArticleBambino podalico: cosa fare
Potrebbe capitare che nell’ultimo trimestre di gestazione il bambino è podalico: cosa fare? Se il bambino è podalico, ossia non ha assunto la cosiddetta posizione anteriore con la testa rivolta verso...
View ArticleRagadi al seno
Durante l’allattamento possono comparire le ragadi al seno, sono abrasioni o taglietti molto dolorosi che si formano sul capezzolo. La causa delle ragadi al seno solitamente è perché il bebè si...
View ArticleAttività fisica per depressione post parto
L’attività fisica per ridurre i rischi di depressione post parto? Sembrerebbe di sì. Una ricerca realizzata in Spagna e pubblicata su Birth sottolinea, infatti, come l’attività fisica possa dare una...
View ArticleVBAC
VBAC è l’acronimo inglese per Parto Vaginale dopo Cesareo (Vaginal Birth After Cesarean), cioè partorire naturalmente dopo cesareo. E si può. L’acronimo VBAC è stato coniato negli Stati Uniti negli...
View ArticlePedalata in acqua
Subito dopo il parto, dopo nove mesi di gestazione e inevitabilmente qualche chilo in più, si pensa a come ritornare in forma. Camminare, e tanto, anche solo a passo svelto, aiuta. C’è un nuovo...
View ArticleParto pretermine
Il parto pretermine, o parto prematuro, è un parto che avviene tra la 20esima e la 37esima settimana di gestazione, considerato che la durata della maggior parte delle gravidanze è di circa 40...
View ArticleLotus Birth: sconsigliato
La Lotus birth è sconsigliato. Partorire senza tagliare subito il cordone ombelicale è una modalità di parto da evitare. Le richieste del Lotus birth sono aumentate ultimamente, ma è sconsigliato. E’...
View ArticleParto segreto
La notizia della mamma che dopo aver partorito ha lanciato dal balcone il neonato a Settimo Torinese ha sconvolto tutti noi. Ancora si continua a indagare, la 34enne che con il compagno ha compiuto...
View ArticleBambino podalico: cosa fare
Potrebbe capitare che nell’ultimo trimestre di gestazione il bambino è podalico: cosa fare? Se il bambino è podalico, ossia non ha assunto la cosiddetta posizione anteriore con la testa rivolta verso...
View ArticleRagadi al seno
Durante l’allattamento possono comparire le ragadi al seno, sono abrasioni o taglietti molto dolorosi che si formano sul capezzolo. La causa delle ragadi al seno solitamente è perché il bebè si...
View ArticleAttività fisica per depressione post parto
L’attività fisica per ridurre i rischi di depressione post parto? Sembrerebbe di sì. Una ricerca realizzata in Spagna e pubblicata su Birth sottolinea, infatti, come l’attività fisica possa dare una...
View Article